Il Nero d’ Avola è una delle migliori uve della Sicilia. Le sue peculiari caratteristiche organolettiche venivano apprezzate già nel passato dai visitatori stranieri della nostra isola mentre oggi si apprezza anche per le proprietà benefiche per la salute. Questo vino contiene infatti antociani, tannini e trans-Resveratrolo, sostanza che aiuta a prevenire l’ insorgere di alcune gravi patologie. Il vino che abbiamo chiamato “Il Mascherone” è stato prodotto durante un’ annata particolarmente fortunata che ci ha regalato un prodotto incredibilmente corposo e pregiato. Le uve che utilizziamo per produrre questo vino vengono coltivate nella nostra azienda agricola, in contrada Serracarcara a Comiso. Qui vengono raccolte rigorosamente a mano alla fine di settembre. La vinificazione avviene con premitura soffice e fermentazione controllata a 25°-29°C fino alla fine della stessa. Il vino viene poi affinato per 15 mesi in contenitori d’ acciaio e successivamente in bottiglia. Otteniamo così un vino dal colore rosso rubino intenso, dal sapore pieno, corposo, morbido ed equilibrato. Il profumo è ampio, intenso, con sentori di viola e frutta secca. E’ ideale da abbinare con il "Ragusano DOP" stagionato e semi stagionato, con carni rosse alla brace e selvaggina.
Temperatura di servizio 16°-18°C Contenuto alcolico 13%
Anno di Produzione 2013
Raccomandazioni per la conservazione |
Conservare in orizzontale ad una temperatura costante di 15-18 ° C
E’ ideale da abbinare con il "Ragusano DOP" stagionato e semi stagionato, con carni rosse alla brace e selvaggina.
Temperatura di servizio 16°-18°C Contenuto alcolico 13%
Non c'è alcun commento su questo prodotto!