L'ailanto è una pianta molto diffusa in Italia nonostante avesse origini asiatiche. La fioritura avviene a giugno e considerata la diffusione della pianta il miele di ailanto tende ad influenzare molti tipi di miele soprattutto lo troviamo come componente del miele millefiori. Si presenta di colore ambrato con odore e aroma fruttati e cristallizza pochi mesi dopo il raccolto. Per il suo gusto decisamente fruttato si sposa molto bene con piatti dolci come macedonia, gelati alla frutta ma anche con formaggi stagionati. Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Raccomandazioni per la conservazione |
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Per il suo gusto decisamente fruttato si sposa molto bene con piatti dolci come macedonia, gelati alla frutta ma anche con formaggi stagionati.
Non c'è alcun commento su questo prodotto!