Il grano duro biologico usato per la produzione di questo cous cous viene seminato tra novembre e gennaio, in rotazione con leguminose, ortive e foraggere. L’eliminazione delle erbe estranee è effettuata esclusivamente con mezzi meccanici, senza alcun utilizzo di sostanze di sintesi. La mietitura avviene a piena maturazione, tra metà giugno e fine luglio, a seconda delle annate e delle altitudini. Il cous cous, un antichissimo cibo di origini berbere, è da sempre considerato un simbolo dello scambio e dell’integrazione culturale tra i popoli del Mediterraneo, divenuto in Sicilia un piatto tipico della tradizione gastronomica locale. Il Cous Cous Biologico Libera Terra è dedicato a tutti gli operatori di pace ed al loro impegno quotidiano, affinché il Mediterraneo possa essere un luogo d’incontro tra popoli liberi da tutte le mafie.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Ideale per realizzare primi piatti ed insalate a base di verdure, legumi, carne o pesce. Versate in una casseruola bassa e larga circa 70 g (100 cc) di Cous cous per persona. Aggiungete 1 cucchiaio di olio d'oliva ogni 70 g di Cous cous, mescolate e sgranate accuratamente i chicchi con una forchetta. Aggiungete 70 ml di acqua salata o brodo bollente per persona, coprite e lasciate riposare per qualche minuto. Infine, sgranate il Cous cous con una forchetta doi legno.
There isn't any comment for this product!