Tra i cavolfiori è quello dal gusto più delicato, questa sua caratteristica deriva dalla scarsa esposizione dell’infiorescenza ai raggi solari dato che le foglie lo avvolgono quasi del tutto. Questa è anche la causa del suo colorito bianco latte.
Il cavolfiore bianco, tra i cavolfiori è decisamente quello che raggiunge le dimensioni più ragguardevoli, arriva ad essere alto 35cm, con un diametro di 35cm e il peso può raggiungere i 5kg, ma noi scegliamo di raccoglierlo quando il peso oscilla tra 1-1,5 kg ed è ancora molto tenero.
Appartiene alla famiglia delle brassicacee, una varietà di piante diffuse in ogni continente e che bene si adeguano alle condizioni in cui crescono seppur vegetando in modo diverso a seconda delle condizioni climatiche e della composizione del terreno nel quale vengono impiantate.
Dato il sapore delicato e poco invadente è consigliato da essere consumato crudo in insalata per fare un pieno di vitamine (soprattutto B, C e K), per un particolare purè insieme alle patate o comunque per qualsiasi preparazione per chi non ama sapori troppo forti.
Scegliamo di inserirli nei nostri cubotti ancora con le foglie per garantirne una maggiore protezione durante il viaggio.
|
Raccomandazioni per la conservazione |
Conservare in frigo nel reparto apposito per le verdure.
Crudo per trarre il massimo beneficio dai nutrienti. In alternativa cotto in purè con le patate.
Se centrifugato, 2 o 3 cucchiai di succo con aggiunta di acqua e miele, possono essere un valido aiuto per le malattie da raffreddamento.
Non c'è alcun commento su questo prodotto!