Prodotto nelle province di Palermo, Messina, Agrigento e sull'isola di Ustica nel periodo compreso tra aprile e agosto.
Colore: varia a seconda delle specie botaniche bottinate, spaziando dal giallo paglierino al marrone scuro.
Cristallizzazione: molto variabile.
Odore: può essere delicato o più intenso, a seconda delle caratteristiche floreali.
Sapore: generalmente delicato, senza un retrogusto particolarmente definito.Il miele di millefiori di Carlo Amodeo è parte del Presidio Slow Food, che garantisce una produzione tradizionale e sostenibile, promuovendo la biodiversità e il patrimonio apistico siciliano..
Raccomandazioni per la conservazione |
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore. Mantenere il contenitore ben chiuso. La temperatura ideale di conservazione è tra i 10°C e i 20°C. Non è necessario conservarlo in frigorifero, ma è importante evitare sbalzi termici che potrebbero alterarne la consistenza e accelerarne la cristallizzazione.
Adatto per la prima colazione ma anche per accompagnare formaggi semistagionati
Non c'è alcun commento su questo prodotto!