È un miele di mandorlo da Ape Nera Sicula, riconosciuto come Presidio Slow Food e prodotto con metodi naturali per preservarne fragranza, profumi, enzimi e le sue proprietà antiossidanti e antibatteriche, tipiche del miele appena estratto. Viene raccolto nel nisseno e nell’agrigentino nel mese di febbraio.
Colore: ambrato appena smielato, tende al beige con la cristallizzazione.
Cristallizzazione: fine e cremosa; un miele raro e difficile da produrre, poiché le api lo raccolgono in inverno, sfidando vento, pioggia e freddo.
Odore: delicato, ma con un profumo intenso che richiama il frutto del mandorlo.
Sapore: inizialmente delicato, poi sorprendentemente amaro quando si scioglie in bocca.
Raccomandazioni per la conservazione |
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore. Mantenere il contenitore ben chiuso. La temperatura ideale di conservazione è tra i 10°C e i 20°C. Non è necessario conservarlo in frigorifero, ma è importante evitare sbalzi termici che potrebbero alterarne la consistenza e accelerarne la cristallizzazione.
In purezza , con formaggi delicati o su una fetta di pane.
Non c'è alcun commento su questo prodotto!