Secondo la ricetta tradizionale, raccogliamo il pomodoro ciliegino solo quando è già ben maturo e naturalmente dolce, subito lo cuociamo a 92° per 50 minuti circa, lo passiamo al setaccio, aggiungiamo poi il nostro olio extra vergine d'oliva, qualche foglia del nostro basilico e un pizzico di sale per esaltare ancora di più la dolcezza del pomodoro. Infine, tramite il processo di pastorizzazione in bottiglia, preserviamo la qualità dei nostri prodotti, buoni come appena preparati.
|
Raccomandazioni per la conservazione |
Conservare in luogo fresco e asciutto . Dopo l'apertura conservare in frigo.
Non necessita di cottura, può essere bevuto o scaldato così com'è per condire pasta, pizza o delle ottime bruschette , in alternativa è un'ottima base per sughi casalinghi più elaborati.
Non c'è alcun commento su questo prodotto!